Tutti i proprietari di un iDevice da oggi non potranno continuare a usufruire dei servizi di Google Books: la decisione è presa dalla stessa Apple che ha costretto il colosso informatico a bloccare le attività con l'utenza della Mela.
Google ha infatti inviato un'email a tutti i suoi clienti per avvisare che i servizi non saranno più disponibili perché presto saranno soppiantati da una nuova feature dell'iTunes store: così facendo la Apple riuscirà a guadagnare il 30% in più sul proprio fatturato vendendo libri e di conseguenza Google perderà il 30%, lo stesso valore, con l'impossibilità di interfacciarsi con l'utenza della Mela.
La decisione è comunque plausibile dato che la battaglia con la concorrenza non si ferma mai, soprattutto se si parla di Apple, intenzionata sempre di più a fare tabula rasa attorno a sè.