Uno dei mercati più fiorenti, oggi ma anche nel futuro, nel campo della telefonia è quello delle cosiddette "App", ovverosia le applicazioni da utilizzare in mobilità sui telefonini. A partire da dispositivi radiomobili come l'iPhone, oramai possiamo dire che esiste un'App praticamente per tutto, ma il mercato non è ancora saturo, anzi.
Continuano infatti a proliferare nuove applicazioni, quasi sempre gratuite, che permettono all'utente di sfruttare al massimo le potenzialità del proprio smartphone. Ma come si crea un'applicazione per telefoni? Ebbene, se in passato tutto ciò era frutto di tecnologie e brevetti proprietari, al giorno d'oggi sul mercato, ed in particolare su Internet, esistono numerosi software che permettono di creare delle App in pochi minuti andando a sfruttare pochi elementi di base.
Ad esempio, uno dei siti che offre questo servizio, già da parecchio tempo, è Appmakr.com, dove è possibile costruire in pochi minuti applicazioni per iPhone; il sito, inserendo un link o una keyword, restituisce infatti quella che è in tutto e per tutto l'ossatura della vostra App per iPhone che, successivamente, risulta essere personalizzabile inserendo, ad esempio, dei feed, aggiungendo servizi di social media, ma anche andando a modificare gli elementi grafici presenti.
E se tutto questo non vi bastasse, con Appmakr.com è possibile inserire nell'App per iPhone creata anche degli annunci pubblicitari. In questo modo la vostra App può diventare sui telefonini di chi la scarica, in tutto e per tutto, uno strumento di business per la propria attività.
Il servizio offerto da Appmakr.com è a pagamento, attorno ai 200 dollari americani nella sua versione base, ma considerando che l'App è pronta in pochi minuti, la spesa sostenuta potrebbe essere considerata più che legittima. Inoltre, sempre con Appmakr.com, a patto di avere un account da sviluppatore, l'App creata può essere pubblicata in pochi click anche su iTunes. Non male no?