Oggi vogliamo parlarvi del nuovo filtro HOYA ND400 che riduce di ben 9 stop la luce che arriva sul nostro sensore offrendo la possibilità di ottenere lunghe esposizioni anche con condizioni di luce in pieno giorno.
Il filtro HOYA ND400 viene utilizzato per ottenere diversi risultati ma il suo uso non è molto semplice, visto che una volta applicato vedremo ben poco dal mirino. Una volta montato il filtro, presenta una sporgenza di 5mm ed offre immagini nitide dato che è stato realizzato con materiali di altissima qualità ma non è del tutto neutro come si possa pensare e porta i nostri scatti su tonalità leggermente più fredde.
Con il filtro HOYA ND400 si possono ottenere vari tipi di risultati per esempio nuvole in movimento effetto vento, acqua sfumata o con effetto nebbia se si fotografa un mare agitato, fotografare monumenti facendo scomparire le fastidiosissime persone che vi sostano davanti.
Alla fine dei conti il filtro HOYA ND400 con il suo costo che si aggira intorno ai 100€ può essere considerato un ottimo strumento per realizzare foto di grande impatto visivo sfruttando a pieno le sue potenzialità ma è sbagliato pensare che si possa usare come un comune filtro UV messo davanti al nostro obbiettivo.
Data la sua completa colorazione nera l’inquadratura e la messa a fuoco vengono solitamente effettuate prima di applicarlo all’obbiettivo ed il suo uso è consigliato solo ed esclusivamente con macchina montata su cavalletto. In conclusione il filtro merita un commento positivo finale per le immagini cha sa restituire. Ottimo prodotto consigliato per fotografi creativi che vogliono realizzare foto con effetti notevoli.