Il 2011 non si è ancora concluso, tuttavia è già possibile fare le prime stime di bilancio relative al mercato dei notebook. Per conoscere in anteprima i nomi dei modelli più venduti potete dare un’occhiata ai bestsellers di Amazon.com.
Il modello di notebook più venduto è un MacBook Pro della Apple da 13,3 pollici. Il nome completo del modello è MC700LL/A. Il suo processore è un Intel Core i5 da 2,30 GHz. La memoria RAM è di 4 GB. La memoria interna dell’hard disk è di 320 GB.
Lo schermo è a tecnologia LED. È presente un masterizzatore SuperDrive con velocità 8x. La scheda video è una Intel HD Graphics 3000. Il sistema operativo istallato è Mac OS X 10,6 Snow Leopard. È incluso il sistema Bluetooth versione 2.1. il prezzo ufficiale è 1199,00 dollari.
Il secondo modello di notebook più venduto nella classifica è un HP, si tratta del modello HP Pavilion DM4-2070US. Il video presenta retroilluminazione LED ed è grande 14 pollici.
Il processore è un Intel Core i5 2410M. La scheda video è la Intel HD Graphics 3000. La memoria RAM è di 6GB. La memoria interna dell’Hard Disk è di 640 GB. Il sistema operativo presi stallato è Windows 7 Home premium. Il prezzo ufficiale è 799,99 dollari.
Al terzo posto c’è il modello Toshiba Satellite L755D-S5279. Lo schermo LED è grande 15,6 pollici.
Il processore è un AMD Quad Core A6-3400M. La scheda grafica è una AMD Radeon HD 6520G. il prezzo di listino è 499,99 dollari.
Al quarto posto c’è ancora un modello HP, il modello HP ProBook 4530s XU015UT. Lo schermo è da 15,6 pollici.
Il processore è un Intel Core i3 2310M. La scheda grafica è Intel HD Graphics 3000. Il costo è 579,00 dollari.
Infine al quinto posto c’è la Apple con il modello MacBook Pro MC721LL/A. Il video è un LED da 15,4 pollici. Il processore è un Intel Core i7 2635QM.
La scheda grafica è AMD Radeon HD 6490M. Il prezzo è 1799,00 dollari. Questo quindi è il modello più costoso nella Top 5 di Amazon. Facendo un bilancio sembra che anche quest’anno una delle aziende con il maggior numero di vendite sarà la HP. (ACQUISTA ONLINE)
La Apple si conferma come azienda leader nel settore in generale. I suoi MacBook fanno più vendite dei PC, sulla scia del successo degli IPod e degli IPhone.