La FinePix F600 EXR della Fujifilm è stata annunciata quale erede della F550 EXR ed è destinata ai fotografi che amano avere il pieno controllo in ogni siutazione ma che non vogliono portarsi dietro l’ingombro di una reflex.
La FinePix F600 EXR monta un sensore da 16 Mpixel BackSide Illuminated CMOS con tecnologia EXR. La novità è che il nuovo sensore rileva eventuali movimenti del soggetto durante l’esposizione e aumenta automaticamente la sensibilità, offrendo migliori risulta in condizioni sfavorevoli con scarsa luce.
Il sensore EXR ha tre modalità di funzionamento: High Resolution, Dynamic Range e Signal to Noise. Nella prima modalità abbiamo un funzionamento normale (il classico), nella seconda modalità abbiamo una ripresa di due immagini con diverse esposizioni con range dinamico più esteso, per intenderci una sorta di HDR (High Dinamic Range), mentre la terza modalità offre una risoluzione minore a favore di una sensibilità più elevata garantendo immagini con meno rumore in condizioni di scarsa luce.
La FinePix F600 EXR come i suoi predecessori è dotata di un sistema GPS che oltre a visualizzare le coordinate dello scatto, dispone anche di un database con moltissimi punti di interesse tipo monumenti ed altro.
Tutto sommato la FinPix F600 EXR è una buona macchina, ma non può essere paragonata ad una reflex di fascia professionale; come detto in precedenza può essere un’ottima alternativa per chi vuole trasportare meno carico ed avere comunque foto di alta qualità. Il prezzo non è stato ancora ufficializzato.