Nikon Coolpix p6000: ottima messa e fuoco e foto in formato RAW
Zoom grandangolare, sistema GPS integrato una risoluzione nitida, precisione eccezionale grazie ad una potente messa a fuoco, e la possibilità di poter salvare le immagini nel formato RAW. Questo ed altro offre la "P6000", fotocamera di Nikon da ben 13,5 megapixel ideale per la stampa delle foto anche in grandi formati.
Grazie alla possibilità di salvare le immagini nel formato RAW, le foto si possono poi elaborare e ritoccare direttamente sul proprio personal computer anche con View NX di Nikon, l'apposito software utilizzabile con il sistema operativo Windows.
La Nikon CoolPix P6000 offre un'ampia espandibilità grazie alle unità esterne che permettono di collegare telecomandi e ottici grandangolari al fine di poter comandare anche gli scatti effettuati a distanza. La Nikon CoolPix P6000 è una fotocamera facilmente collegabile in rete grazie al connettore LAN incorporato;
collegandovi un cavo Ethernet LAN standard, infatti, si può accedere con la fotocamera ad Internet potendo ad esempio archiviare e condividere via Web le foto utilizzando "Picturetown", l'apposito servizio online ideato da Nikon che offre ben 2GB di spazio gratuito per lo storage.
Commercializzata con un elegante colore nero, CoolPix P6000 di Nikon presenta un'elevata sensibilità alla luce, ed una tecnologia in grado di ovviare a foto che possono poi risultate mosse. Ad esempio, con l'apposita funzione "BSS" si possono andare a scegliere gli scatti migliori ottenuti da ben 10 riprese consecutive effettuate.
Il monitor della CoolPix P6000 di Nikon è da 2,7 pollici ed è in grado di offrire la migliore visibilità possibile anche nel caso in cui nell'ambiente la luce solare risulti essere intensa.
Alla fine si tratta quindi di un ottimo prodotto per ottenere grande qualità fotografica ad un costo contenuto.
SPECIFICHE TECNICHE DEL PRODUTTORE (NIKON.IT)
Pixel effettivi:
13,5 milioni
Sensore di immagine:
CCD da 1/1,7 pollici; pixel totali: circa 13,93 milioni
Obiettivo:
Zoom-NIKKOR 4x; 6,0-24,0 mm (angolo d'immagine in formato 35 mm [135]: 28-112 mm); f/2.7-5.9; 9 elementi in 7 gruppi; zoom digitale: fino a 4x (angolo d'immagine in formato 35 mm [135]: 448 mm)
Campo di messa a fuoco (dall'obiettivo):
da 50 cm a infinito (∞); modo Macro/primo piano: da 2 cm a infinito (∞)
Supporti di memorizzazione:
memoria interna (circa 48 MB), card di memoria SD*1
Dimensione foto (pixel):
4224 x 3168 (13M), 3264 x 2448 (8M), 2592 x 1944 (5M), 2048 x 1536 (3M), 1600 x 1200 (2M), 1280 x 960 (1M), 1024×768 (PC), 640 x 480 (TV), 4224 x 2816 (3?2), 4224 x 2376 (16:9), 3168 x 3168 (1:1)
Riduzione Vibrazioni (VR):
decentramento di stabilizzazione VR
Sensibilità ISO:
ISO 64, 100, 200, 400, 800, 1600, 2000, 3200*2, 6400*2, Auto (guadagno automatico ISO 64-800), alta sensibilità ISO automatica (ISO 64-1600), intervallo predefinito auto (ISO 64-100, 200, 400)
Interfaccia:
USB Hi-Speed
Alimentazione:
batteria ricaricabile Li-ion EN-EL5 (in dotazione), adattatore CA EH-66 (in dotazione)
Durata della batteria:
circa 260 scatti con la batteria EN-EL5
Dimensioni (LxAxP):
circa 107 x 65,5 x 42 mm escluse le sporgenze
Peso:
circa 240 g senza batteria né card di memoria SD
Accessori in dotazione*3:
batteria ricaricabile Li-ion EN-EL5, adattatore CA EH-66, cavo USB UC-E6, cavo audio/video EG-CP14, cinghia AN-CP18, CD-ROM con suite di software