PROIETTORI

Proiettori.com


 Proiettori.com Home Page

 Mediaset Premium

 Videoproiettori 
 Acer
 BenQ
 Canon
 Casio
 Epson
 InFocus
 LG
 Mitsubishi
 NEC
 Optoma
 Panasonic
 Sony
 Aiptek
 ASUS
 Dell
 Eiki
 Hitachi
 JVC
 Philips
 Sanyo
 Sharp
 ViewSonic
 Vivitek

 Elettronica 
 Elettronica e informatica
   Stampa Wireless dei documenti con Canon AirPrint
   Nikon Coolpix p6000: ottima messa e fuoco e foto in formato RAW
   Acer liquid mini: lo smartphone economico d'alta fascia
   Asus g73jh,il notebook ideale per i videogamers
   Sony prs 350,il lettore ebook con 12 dizionari integrati
   BenQ W600, un videoproiettore preciso personalizzabile
   Acer aspire one d260, eleganza e convenienza per tutti!
   Canon FS100: una videocamera da viaggio
   ASUS 1215N: un netbook pratico e potente
   Creare un documento PDF con più immagini Jpeg
   Canon lancia due fotocamere col nuovo processore DIGIC 5
   Con eStand l'iPad diventa un leggio
   Come creare un'applicazione per telefoni
   Trucchi videogame: Dead Island per PS3
   Apple blocca Google Books su iPad e iPhone
   Machinarium arriva in esclusiva su iPad2
   Credito per Tre e sai tutto sul tuo credito
   Samsung ritira i Tab dalla Germania
   Creare una slideshow con Picasa 3.8
   Come allestire e posizionare un impianto home cinema
   I 5 cellulari più venduti nel 2011
   Sticky presenta iGet per fissare l'iPad in qualsiasi punto
   VooMote: il tuo iPad diventa telecomando
   La biografia di Jobs in Italia a dicembre
   Come vedere Mediaset Premium sul PC tramite la propria tessera
   Nokia E7: uno smartphone bello a vedersi!
   Apple acquista 16 domini per iTunes
   Choix presenta le batterie esterne
    Schmidt: "In Apple finché ho potuto"
   Agloves presenta i guanti per iPad
   Toshiba Journe Touch: pregi e difetti di questo lettore MP3
   20 milioni di iPad 2 pronti entro questo trimestre
   Immersi nel ruolo di un DJ con DJ Hero
   Toshiba presenta l'AT200
   Samsung presenta il Galaxy Note
   Disegna con iSketch su iPad
   Vanity Fair porta la Mostra del Cinema di Venezia su iPad
   Amazon registra il KindleScribe
   Sony KDL-46EX720: numerose funzioni e tecnologia avanzata
   Vodafone venderà l’iPad nel proprio store
   Apple presenta iTunes Match
   Nikon D5100, una perfetta reflex entry level
   Amazon pronta a lanciare un nuovo tablet
   Il processore A6 non prima di giugno 2012
   HexaPose UStand, un leggio per i vostri tablet
   Sidney, presentata la prima tastiera liquida
   Come nasce il termine “App Store”
   Primi dettagli per il Samsung Galaxy Tab 7.7
   Logitech: altoparlanti surround THX
   Stampanti Multifunzione Inkjet: Canon PIXMA MG8250
   Servizi Internet gratis: Google Translate
   Pronti al lancio cinque nuovi terminali Rim
   Impariamo le lingue straniere con Busuu
   iPhone 5 arriverà a settembre
   Apple blocca la vendita dei Tablet Samsung in Australia
   Apple e Microsoft uniti contro Google
   WiFi gratis con smartphone o tablet alle Poste
   Skype si aggiorna con videochiamata per molti smartphone
   Harman Kardon BDS-700: il cinema in casa vostra
   Firefox 6: nuove funzioni e sicurezza avanzata
   Htc Desire Z, lo smartphone "intelligente"
   Acer Iconia A501, un tablet compatto ed elegante
   Samsung Galaxy Tab, un ibrido fra smartphone e notebook
   Nvidia Quadro 6000: il top fra le schede video
   In casa Apple apertura 2012 con il nuovo Ipad 3
   Symbian Anna disponibile per il download
   Sky vs Mediaset Premium: offerte a confronto
   I Cms più utilizzati per la creazione di blog e siti web
   Tv led: Panasonic TX-L32DT30
   Adsl: le migliori offerte del momento
   I 5 Notebook più venduti del 2011
   Fotocamere reflex digitali: Canon EOS 550D
   Come creare suonerie per il proprio cellulare gratuitamente
   Notebook Hp Compaq Presario CQ56, un portatile pratico ed economico
   Nikon Capture NX2, un software per la correzione delle foto
   La Pioneer si adegua alle esigenze e crea il Sistema Micro X-HM50-S
   Samsung LE32D400: una Tv Lcd economica di qualità
   Stealth LPC-125 LPM: il mini-PC in-vehicle
   Ultime novità dalla Asus: il Notebook UX21 ed il Padfone
   BenQ annuncia ad l'uscita della LT100 ad Agosto 2011
   Need For Speed: Shift 2 Unleashed
   The Witcher 2: Assasins of kings - il ritorno dello strigo
   Pronto al lancio il nuovo capitolo di Need for Speed: The Run
   Mass Effect 3: torna all'azione il comandante Shepard
   La FinePix X100 vince il premio EISA 2011-2012
   Motorola Mobility e Nextel presentano il nuovo Motorola Titanium
   RIM BlackBerry Torch 9860
   La nuova compatta di Fujifilm: FinePix F600 EXR
   Giochi ed Applicazioni Gratis per iPhone
   In arrivo il nuovo obiettivo 12-24 da Sigma
   Foto di grande impatto col filtro HOYA ND 400
   Canon EOS 7D: Test e giudizio finale



Nvidia Quadro 6000: il top fra le schede video



La scheda video NVidia Quadro 6000 è un modello pensato per computer e dispositivi usati per gestire programmi che richiedono un’elevata risoluzione grafica. Il produttore è PNY Technologies Inc. Si tratta di un prodotto destinato ad essere usato quindi da veri professionisti come i designers e i progettisti.

Con una scheda video così potente potrete gestire geometrie ed ombre più facilmente, anche l’elaborazione dei calcoli risulta facilitata. Il buffer frame, o memoria buffer della scheda video, è di 6 GB, e questa scheda video è il primo modello al mondo ad avere un valore così alto di buffer frame. Se non sapete che cosa è il buffer frame, esso corrisponde alla memoria in cui la scheda immagazzina le informazioni per l’output di ogni singolo pixel che forma ogni singolo fotogramma di un video.

Per la scheda video NVidea Quadro 6000 questa memoria grafica è di tipo GDDR5. L’interfaccia di memoria è pari a 384 bit. La banda passante di memoria arriva fino a 144 GB al secondo. In questo modo è più facile vedere dei modelli di grandi dimensioni e scene complesse. La memoria video è di 6,144 MB. La velocità GPU è 574 MHz.

La versione DirectX del modello è la 11. La scheda video presenta 2 Display Port e 1 DVI.La risoluzione massima delle immagini che possono essere viste in modo ottimale è di 2560x1600 pixel.Con queste caratteristiche all’avanguardia, le prestazioni grafiche sono elevate. Tuttavia la PNY ha voluto implementarle ulteriormente usando tecnologie e accorgimenti messi a punto dai migliori professionisti.

Per facilitare l’elaborazione dei dati immagine viene usata la tecnologia di accelerazione NVidia CUDA detta anche tecnologia Fermi. Essa per risolvere facilmente i calcoli usa il linguaggio di programmazione C standard. Per migliorare le prestazioni geometriche è presente la tecnologia NVidia Scalable Geometry Engine.

Il sistema di tassellatura GPU con Shader Model 5.0 genera una geometria molto dettagliata per creare scene di alta qualità, come se foste al cinema. La scheda video è in grado di elaborate render e texture a 16x16 K, in modo da visualizzare le immagini ad alti livelli di qualità. La fedeltà cromatica è a 30 bit, quinadi la scheda grafica riproduce miliardi di colori diversi.

È compatibile con i sistemi operativi Windows XP, Vista e Windows 7. Ma non è compatibile con i sistemi operativi Mac. L’energia massima consumata è 225 Watt. La scheda grafica è coperta da 3 anni di garanzia. Il prezzo oscilla in media sui 5 mila euro. Si tratta quindi di una delle migliori schede video presenti sul mercato, tuttavia essa è molto costosa e non può essere comprata da chiunque. In ogni caso otterrete ottime prestazioni grafiche senza rallentare il sistema.




Copyright © Proiettori.com 2013-2016 - Vietata la copia, anche parziale (disclaimer) | Cookies policy | Contatti