Supporta attualmente oltre sessanta lingue, è gratuito, si utilizza online e fornisce "risposte" istantanee. Stiamo parlando di "Google Translate", il traduttore online della società omonima che è utilissimo quando si ha bisogno di tradurre singole parole, lunghe frasi o intere pagine web. Trattandosi della traduzione effettuata da una "macchina", questa non può essere perfetta, intelligente e precisa allo stesso modo di come le frasi potrebbero essere tradotte da chi conosce le lingue. In accordo con quanto riporta il sito Internet di Google, la società americana, per quel che riguarda proprio il servizio Google Translate, effettua comunque costanti operazioni per il miglioramento della traduzione ma anche per l'estensione del servizio ad altre lingue, dette inizialmente "lingue alfa".
Per queste lingue, chiaramente, rispetto alle altre la traduzione effettuata può essere meno affidabile; il tutto fermo restando che, effettuata la prima traduzione con Google Translate, c'è la possibilità di andarla a migliorare attraverso dei suggerimenti, oppure andando ad utilizzare il cosiddetto "Translator Toolkit" che carica in memoria quelli che sono i "ricordi" di precedenti traduzioni.
Dallo scorso mese di giugno del 2011, con Google Translate sono state introdotte cinque nuove lingue alfa sperimentali; trattasi, nello specifico, del bengalese, telugu, kannada, gujarati e tamil. Comprendendo tutte le lingue alfa, ad oggi le lingue supportate da Google Translate sono in tutto 63, di cui 11 lingue alfa lanciate dall’anno 2009. Solo per le cinque lingue sopra indicate, in India e Bangladesh a parlarle sono oltre 500 milioni di persone, ragion per cui in questo modo Google Translate diventa un servizio ancora più completo.
L'utilità di Google Translate, tra l'altro, non è legata solo a fini scolastici per i giovani studenti, compresi quelli universitari, o lavorativi; ad esempio, Google Translate può rappresentare uno strumento online gratuito di estrema utilità per chi si reca all'estero magari per una vacanza, per un viaggio di nozze, per cause umanitarie o di forza maggiore.
Infine ricordiamo che per Google Translate, sempre su Internet, dal sito Google.com, è possibile accedere ad un Gruppo di discussione grazie al quale è possibile sia consultare i messaggi di interesse, sia formulare quesiti ai quali poi potranno rispondere gli utenti che in materia di traduzioni, anche per la specifica lingua per la quale si chiede aiuto, sono più ferrati.