The Witcher 2: Assasins of kings - il ritorno dello strigo
Tra le novità per i videogiochi c’è il titolo “The Witcher 2: Assassins of kings – il ritorno dello strigo”, pensato appositamente per pc. L’uscita risale a Maggio 2011. Lo sviluppatore è polacco. Il primo capitolo della serie è “The Witcher”.
Lo scenario di gioco così come i personaggi si ispirano ai libri di uno scrittore polacco, Andrzej Sapkowski. Egli infatti ha scritto la saga dei Witcher.Il primo capitolo della serie di videogame ha avuto un grande successo.
Tre anni dopo gli sviluppatori ne hanno proposto il seguito, che però ha corso il rischio di essere offuscato dal precedente successo. Il tempo di gioco trascorso tra i 2 capitoli è di 6 mesi e la trama è in continuità.
Nel game il player assume i panni di Geralt di Rivia, un Witcher. Egli quindi è un umano geneticamente modificato per combattere i mostri con la spada, la magia o l’alchimia. Il problema è che il vostro personaggio ha perduto la memoria e voi dovete aiutarlo a ricordare.Durante il viaggio vi accompagna il bardo Dandelion che scrive appunti nel suo diario sugli eventi che avvengono.
Un aspetto negativo è che se influenzate lo svolgimento della trama principale con le vostre decisioni, dovete aspettare ore prima che gli effetti si facciano sentire. Alla fine raggiungerete uno dei finali previsti dalla trama, tra 16 possibilità. Anche l’inizio è personalizzabile e può essere scelto tra 4 opzioni.
Tutta la storia è divisa in un prologo, al quale seguono 3 atti, e si conclude con un epilogo. Rispetto a The Witcher i dialoghi e i combattimenti sono più realistici. Tuttavia non mancano delle imprecisioni durante i combattimenti.
In ogni caso il giocatore ha l’impressione di combattere in prima persona nel corso di una trama molto coinvolgente.Bisogna sottolineare che per la violenza dei combattimenti il videogioco è stato vietato in Italia ai minori di 18 anni.