Poste Italiane ha attivato aree WiFi pubbliche in ben 22 uffici postali di altrettante grandi città italiane, dove i cittadini avranno la possibilità di connettersi e navigare su internet in modo del tutto gratuito attraverso il proprio PC portatile, ma anche con la tablet e/o lo smartphone. Il tutto fermo restando che negli spazi WiFi a navigazione gratuita Poste Italiane ha anche messo già a disposizione una propria postazione con personal computer al servizio dell'utenza postale.
Per ottenere le credenziali il consumatore deve compilare via Web un form inserendo pochi dati personali ed un numero di cellulare; dopodiché, via SMS, l'utente di Poste Italiane potrà acquisire la password per accedere al servizio di connessione gratuita via Internet in WiFi grazie anche alla collaborazione di PosteMobile, l'operatore di telefonia cellulare del Gruppo Poste Italiane.
Le aree WiFi che sono già attive si possono trovare negli uffici postali di Milano, Bologna, Roma, Bari, Genova, Palermo, Acqui Terme, Firenze, Trento, Cagliari, Pavia, Taranto e, tra gli altri, anche Modena e Livorno.
Ma presto il servizio di WiFi gratis con smartphone o tablet alle Poste sarà esteso su tutto il territorio nazionale. L'Amministratore Delegato, Massimo Sarmi, ha sottolineato al riguardo come Poste Italiane ritenga che l'accesso ad Internet sia un servizio di comunicazione importante ed essenziale, ed è per questo che si è deciso di creare delle aree WiFi all'interno degli uffici postali, al servizio della comunità.