PROIETTORI

Proiettori.com


 Proiettori.com Home Page

 Mediaset Premium

 Videoproiettori 
 Acer
 BenQ
 Canon
 Casio
 Epson
 InFocus
 LG
 Mitsubishi
 NEC
 Optoma
 Panasonic
 Sony
 Aiptek
 ASUS
 Dell
 Eiki
 Hitachi
 JVC
 Philips
 Sanyo
 Sharp
 ViewSonic
 Vivitek

 Elettronica 
 Elettronica e informatica



Proiettori



I proiettori sono dispositivi elettronici che stanno diventando sempre più popolari nelle case degli Italiani e non solo, grazie anche alla grande varietà di modelli presenti sul mercato in questi ultimi anni, facenti capo alle più importanti aziende di elettronica del mondo, a marche blasonate che sono sinonimo di alte qualità ed affidabilità. I proiettori oggi sul mercato presentano varie caratteristiche che possono fare la felicità sia di clienti alle prime armi con questo genere di apparecchi elettronici, che di clienti ferrati sull'argomento, molto esigenti ed esperti del settore.
I videoproiettori costituiscono dunque oggi una importante alternativa ai televisori, ed esistono modelli di tali apparecchi per tutte le tasche, con prezzi a partire da pochissime centinaia di euro fino ad arrivare addirittura ad un centinaio di migliaia di euro per modelli ultraprofessionali destinati ad un uso certamente non consumer.
Con un videoproiettore si possono vedere video ad alta definizione come se si fosse al cinema, o quasi, con proiezione di film, o quant'altro, su un apposito schermo riflettente. Esistono diversi tipi di proiettori, tra i quali i più noti sono quelli progettati per usufruire di un sistema di visione cinematografica. Esistono diverse tipologie di proiettori in funzione della tecnologia impiegata per la loro realizzazione, che può essere dei seguenti tipi: CRT (a tubo catodico), LCD (a cristalli liquidi), DLP (a microspecchi), LCoS, D-ILA, SXRD e ESLP. Un proiettore che si rispetti deve avere una costruzione solida e deve fornire un'altra qualità dell'immagine proiettata, legata a caratteristiche tecniche quali la risoluzione video, il contrasto e la luminosità.
I proiettori a tubo catodico (CRT) sono quelli dal funzionamento più simile a quello dei vecchi televisori, basato sulla riproduzione analogica del video, con l'impiego di tre diversi tubi catodici, uno per ogni colore primario, ossia rosso, verde e blu. I proiettori a cristalli liquidi (LCD) sono invece basati sulla costruzione digitale del video, mediante l'utilizzo di tre diversi pannelli di cristalli liquidi, uno per ogni colore primario; i pixel del video, in questo caso, risultano separati con un effetto zanzariera notabili a brevi distanze dallo schermo di proiezione. I proiettori di tipo Digital Light Processing (DLP), invece, utilizzano specchi microscopici, ciascuno dei quali rappresenta un pixel; questa tecnologia può presentare un effetto arcobaleno, per il quale, in alcune frangenti, i bordi di alcuni oggetti visibili nei video possono apparire sfumati come avviene nelle transazioni tra i colori dell'arcobaleno.



Copyright © Proiettori.com 2013-2016 - Vietata la copia, anche parziale (disclaimer) | Cookies policy | Contatti